Sandali fuori moda? Questi i 5 modelli anti-trend saranno ovunque con i jeans

L’estate si avvicina rapidamente e con essa arriva un periodo particolarmente discusso, poiché iniziano a emergere le prime polemiche riguardo a uno degli accessori più dibattuti e criticati di sempre: i sandali. Nonostante per molti le scarpe rappresentino un dettaglio apparentemente trascurabile, in realtà sono spesso al centro di accese discussioni e giudizi, soprattutto quando si tratta di scegliere cosa indossare durante la stagione più calda dell’anno. I sandali, infatti, sono da sempre oggetto di opinioni contrastanti e spesso finiscono per dividere gli appassionati di moda.

I sandali e tutto quello che viene contestato

Ci capita spesso di soffermarci sulle tendenze del momento e di criticare immediatamente qualsiasi dettaglio che ci faccia sentire a disagio, come ad esempio il famigerato calzino bianco abbinato al sandalo di gomma, un abbinamento che da sempre suscita orrore e viene considerato un vero e proprio scivolone di stile. Tuttavia, oggi vogliamo approfondire insieme le ragioni per cui alcune mode vengono etichettate come veri e propri anti-trend, andando oltre la semplice apparenza.

Immagine selezionata

Non si tratta soltanto di una questione di gusto personale o di seguire ciecamente la moda del momento, ma di un fenomeno più ampio e complesso. Alcuni modelli di sandali, infatti, risultano oggettivamente poco gradevoli alla vista e risulta difficile immaginarsi a camminare indossando calzature che, oltre a non essere esteticamente piacevoli, spesso si rivelano anche poco pratiche e scomode. Certo, se la comodità è la tua priorità assoluta, la scelta può essere comprensibile.

Ma vale davvero la pena sacrificare il proprio stile personale solo per il desiderio di sentirsi comodi tutto il giorno? Per molte persone, il comfort rappresenta un requisito imprescindibile, soprattutto quando si tratta di scarpe o sandali da indossare anche in ambito lavorativo. Proviamo quindi a esplorare più a fondo questo tema, cercando di trovare un equilibrio tra stile e praticità.

I 5 modelli anti trend

In questo momento, a dominare la scena ci sono alcuni specifici modelli di sandali che sembrano imporsi con forza, nonostante ogni tentativo di ribellione stilistica che potrebbe portarci a considerarli davvero poco attraenti. Eppure, molti continuano ostinatamente non solo a indossarli, ma anche a sceglierli come acquisto principale per la stagione. Vediamo insieme di quali modelli si tratta.

Immagine selezionata

Il primo modello che spopola è il sandalo track, una sorta di incrocio tra scarpa e sandalo, apprezzato soprattutto per la sua comodità e per la capacità di abbinarsi perfettamente ai jeans, uno degli indumenti più amati e versatili. Questi sandali aggiungono un tocco di grinta e modernità a qualsiasi outfit, risultando ideali per chi desidera utilizzare lo stesso paio di sandali in molteplici occasioni e con diversi stili.

Proseguiamo con i sandali fisherman, noti anche come sandali da pescatore. Si caratterizzano per le fasce intrecciate e la struttura chiusa, quasi ermetica, che stanno tornando prepotentemente alla ribalta nel panorama della moda. Sono particolarmente indicati con jeans dritti o a sigaretta, perfetti per uno stile pratico e dinamico da indossare ogni giorno. Tuttavia, è importante non esagerare nell’utilizzo per evitare un effetto troppo monotono.

Continuano i sandali poco trend

La zeppa, che molti pensavano fosse ormai superata, è invece tornata prepotentemente di moda, presentandosi come uno dei must have della stagione estiva. La ritroviamo soprattutto nei sandali da indossare quotidianamente, con una struttura che privilegia la comodità anche quando si tratta di altezze importanti, per la serie barcollo ma non mollo. Scegli la zeppa se desideri slanciare la figura e aggiungere un tocco retrò al tuo look.

Immagine selezionata

I sandali flat sono sempre una scelta valida, ma attenzione: meglio optare per modelli minimalisti! La regola d’oro rimane quella di prediligere linee essenziali e dettagli poco appariscenti, per evitare di indossare scarpe che possano risultare fuori moda. Provali se desideri uno stile pulito e raffinato, scegliendo colori neutri e listini sottili; in alcuni casi, puoi trovare anche varianti con dettagli metallici per un tocco di originalità.

Infine, non possiamo non menzionare i sandali con cinturino alla caviglia, una scelta che deve piacere e risultare confortevole, oltre che adatta alle tue reali esigenze quotidiane. Questo modello dona sicuramente femminilità e stabilità, valorizzando in particolare chi ha caviglie sottili e slanciate. Prima di acquistarli, valuta attentamente se sono davvero la scelta giusta per te.

I sandali, il must have di ogni estate

Con l’arrivo delle temperature elevate, il primo pensiero è quello di liberare i piedi e mostrarli in calzature che siano al tempo stesso comode e gradevoli dal punto di vista estetico. Non esistono mezze misure: è importante scegliere ciò che risponde davvero alle nostre necessità, senza lasciarsi influenzare troppo dalle mode passeggere o dai giudizi altrui.

Immagine selezionata

Seguire la moda può essere giusto, ma è altrettanto fondamentale non lasciarsi trascinare da uno stile che non ci rappresenta e che rischia di farci sentire a disagio, senza valorizzare i nostri punti di forza. Scegli con attenzione cosa indossare e come abbinarlo, ricordando sempre di mettere al primo posto il tuo benessere e la tua personalità.

Anche se i sandali possono essere considerati un anti-trend da alcuni, non dimenticare che le mode sono cicliche e ciò che oggi è criticato potrebbe diventare il trend dominante della prossima stagione. Considerando inoltre che l’acquisto di scarpe rappresenta spesso un investimento, scegli sempre ciò che si adatta meglio alle tue esigenze e al tuo stile personale.

Lascia un commento